Chi governa
Presidente, Giunta, Consiglio e Commissioni...
Offerte di occupazione
Ricerche di personale attive presso i Centri per l'impiego di Agordo, Belluno, Feltre e Pieve di Cadore...
Servizi, uffici, recapiti, atti dell'Ente
Come interfacciarsi con la Provincia: servizi on line, uffici, attività, numeri di telefonoe recapiti, documenti amministrativi, regolamenti e modulistica...
Ufficio Relazioni con il Pubblico
L'Ufficio URP fornisce informazioni sull'organizzazione della Provincia di Belluno e sui servizi rivolti ai cittadini singoli o associati....
Albo pretorio on line
L' Albo Pretorio è il luogo in cui vengono affissi: deliberazioni, ordinanze, determinazioni, avvisi, gare, concorsi e altri atti della Provincia e di altri enti pubblici....
Finanziamenti
Opportunità di finanziamenti tramite la Legge Regionale n. 18 del 1994 e nell'ambito della programmazione europea ...
Bilanci e pagamenti
Documenti finanziari e programmatori dell'Amministrazione: bilancio di previsione, relazione previsionale e programmatica, rendiconto della gestione e pagamenti...
Guida agli uffici e ai servizi
Ti consente di accedere alle informazioni sui settori e uffici della provincia, alla modulistica, agli strumenti per interagire con l'Ente o semplicemente esporre la tua opinione...
Regolamenti e modulistica
Statuto, regolamenti provinciali e moduli da utilizzare per le comunicazioni con la provincia...
Osservatori e statistiche
L'Ufficio di Statistica della Provincia di Belluno elabora dati e informazioni relative alla popolazione residente, alla popolazione straniera, al mercato del lavoro e all'incidentalità stradale...
Chi governa
Informazioni relative al Presidente e al Consiglio Provinciale...
Atti dell'Ente
Accesso alla procedura che consente di visualizzare gli atti dell'Ente. Vengono presentati gli atti amministrativi per i quali viene autorizzata la pubblicazione sul sito web....
Albo pretorio on line
Attraverso la procedura puoi consultare l'albo pretorio on line....
Diritti e difesa del cittadino
Difensore Civico, Consigliera di parità, Ufficio per le Relazioni con il Pubblico (URP) e minoranze linguistiche della provincia di Belluno ...
Finanziamenti
Finanziamenti europei e tramite la Legge Regionale n. 18 ...
Centro stampa
Centro stampa contiene i comunicati stampa del Portavoce del Presidente, l'area riservata ai giornalisti accreditati ed un'utile sezione che raggruppa le ultime notizie dei più importanti media nazion...
Periodico sulle tematiche del lavoro
Archivio delle newsletter sulle tematiche del mondo del lavoro che vengono indirizzate alle aziende, alle scuole, alle pubbliche amministrazioni,alle associazioni datoriali e alle organizzazioni sinda...
RetEventi Cultura
RetEventi Cultura è un network di soggetti autonomi che, coordinati dalla Provincia di Belluno, realizzano una programmazione unitaria e condivisa degli eventi culturali....
Biblioteche
Il servizio provinciale biblioteche di Belluno è una rete di biblioteche pubbliche di vario tipo che si sono associate e lavorano insieme per dare servizi ai cittadini...
Museo etnografico
Il Museo, ospitato nella villa Avogadro degli Azzòni, guida il visitatore alla scoperta della cultura popolare del territorio bellunese...
Itinerari culturali
Alcuni itinerari alla scoperta della provincia di Belluno per conoscere tutte le sue ricchezze, non solo storiche e culturali, ma anche ambientali e naturalistiche...
Mostre e rassegne
Il Bellunese è grande arte: tutti gli appuntamenti artistici e culturali curati dalla Provincia di Belluno...
Istituto Culturale Ladino
L'Istituto Ladin de la Dolomites è l'istituto provinciale per la lingua e la cultura ladina...
Sicurezza in montagna
Informazioni su come preparare ed effettuare una gita in montagna in tutta sicurezza...
Strutture ricettive
Gestione della classificazione delle strutture ricettive ubicate nel territorio provinciale...
Professioni turistiche
Vengono fornite le informazioni riguardanti le figure professionali operanti in ambito turistico: guide turistiche, guide naturalistico ambientali, accompagnatori ed animatori turistici...
Albi, elenchi e tariffe
La sezione contiene l'albo provinciale dei Direttori Tecnici di Agenzia di Viaggio e Turismo, l'elenco speciale delle Associazioni ed Organismi Senza Scopo di Lucro e gli elenchi di: Accompagnatori Tu...
Agricoltura
In ambito agricolo, la Provincia di Belluno sviluppa progetti di valorizzazione delle produzioni agricole, realizzate nel territorio provinciale, attraverso apposite iniziative e mediante la partecipa...
Sportello energia
Con lo Sportello energia virtuale vogliamo sensibilizzare i soggetti pubblici e privati sui temi dell'efficienza energetica...
Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale
Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) è l'atto di pianificazione e programmazione territoriale generale della Provincia...
Dolomiti Patrimonio Mondiale Naturale UNESCO
La procedura per l'inserimento delle Dolomiti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, avviata congiuntamente dalle Province di Belluno, Pordenone e Udine e dalle Province Autonome di Bolzano-...
Ambiente, energia, rifiuti
La sezione contiene informazioni riguardo alle tematiche ambientali, allo sportello energia, all'elenco delle officine autorizzate all'emissione del bollino blu e all'elenco dei tecnici abilitati al r...
Sociale
L'intervento dell'Amministrazione provinciale di Belluno in campo sociale vuole essere complementare, integrativo e sussidiario delle competenze istituzionali degli enti locali, con l'obiettivo di off...
Protezione civile
Informazione e diffusione di una cultura di Protezione Civile e Formazione del Volontariato di Protezione Civile...
abilitazione all'esercizio della professione di avvocato
Esperienze professionali:
Dal 01 giugno 1992 al 30 dicembre1993 Comune di Mel Istruttore direttivo
Dal 31 dicembre 1993 al 30 giugno 2001 Comune di Belluno Funzionario
Capacità Linguistiche e Capacità nell'uso delle tecnologie:
Lingua Inglese (parlato / scritto): scolastico / scolastico
Lingua Francese (parlato / scritto): scolastico / scolastico
Capacità nell'uso delle tecnologie: conoscenza dei principali strumenti di office automation, navigazione web e posta elettronica
Altro:
Partecipazione a convegni e seminari in materia di personale, bilancio, controllo di gestione, pubblicazioni nella Rivista Amministrativa della Regione Veneto.
Retribuzione:
Stipendio tabellare: 43.310,90 €
Retribuzione di posizione: 33.549,90 €
Vacanza contrattuale: 314,73 €
Anzianità: 0,00 €
Diritti di segreteria / ex Merloni (dati anno 2009): 1.310,93 €
Retribuzione di risultato massima teorica: 10.599,80 €