Benvenuti nel sito Dolomiti Bus S.p.A. SOCIETÀ TRASPARENTE

TORNA AL SITO DOLOMITI BUS

SELEZIONE DEL PERSONALE

Le persone sono una risorsa determinante per garantire la qualità del servizio che eroghiamo.
Valori, competenze, scolarità e motivazione rappresentano gli elementi su cui costruiamo i nostri processi di selezione per assicurarci la massima professionalità.

Se sei interessato a una delle posizioni attualmente aperte per lavorare con Dolomiti Bus oppure vuoi avanzare la tua autocandidatura per future eventuali opportunità che si dovessero aprire consulta le sezioni dedicate.
La selezione aperta a uomini e donne è di tipo privato e non dà luogo ad alcun impegno all'assunzione da parte dell'azienda.

Di seguito trovi illustrati anche tutti i passaggi che descrivono il nostro iter di selezione dei candidati.

 

CANDIDATURA SPONTANEA

Vuoi Lavorare con noi?
Se nessuna delle posizioni attualmente disponibili corrispondono al tuo profilo professionale, puoi presentare la tua autocandidatura, ricordando di indicare l'autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.L. 196/2003:

  • via e-mail all'indirizzo: cv@dolomitibus.it
  • tramite posta all'indirizzo DolomitiBus SpA, via Col da Ren 14,
    32100 - Belluno, all'attenzione dell'Ufficio Amministrazione del Personale

Segnalando per quale delle seguenti aree professionali stai proponendo il tuo curriculum vitae:

  • Movimento / Esercizio
  • Manutenzione
  • Commerciale, Marketing e Vendite
  • Amministrazione controllo e finanza
  • Amministrazione del personale e segreteria
  • Information Technology

IL NOSTRO ITER DI SELEZIONE

1. LA CANDIDATURA

È possibile inviare la propria candidatura in risposta a uno specifico annuncio o la propria autocandidatura, qualora non esista una posizione aperta corrispondente al proprio profilo professionale:

  • via e-mail all'indirizzo cv@dolomitibus.it
  • tramite posta all'indirizzo DolomitiBus SpA, via Col da Ren 14,
    32100 - Belluno, all'attenzione dell'Ufficio Amministrazione del Personale

Le selezioni sono aperte a entrambi i sessi ed è necessario specificare l'autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.L. 196/2003.

2. LA VALUTAZIONE DEI CURRICULA

Tutte le candidature sono valutate tenendo in considerazione alcuni requisiti indispensabili in relazione al profilo ricercato, quali ad esempio:

  • Tipologia titolo di studio e votazione
  • Età anagrafica
  • Eventuali esperienze professionali pregresse
  • Eventuali titoli abilitanti
  • Conoscenze informatiche e/o linguistiche

Vengono convocati a colloquio i candidati i cui requisiti sono maggiormente in linea con quelli previsti dal ruolo ricercato.

3. I COLLOQUI

L'azienda contatta telefonicamente i candidati di interesse per programmare un primo incontro conoscitivo e motivazionale.
Il processo di selezione prevede colloqui o prove differenti a seconda del ruolo ricercato.

Selezione personale viaggiante (conducenti)

  • Colloquio attitudinale e motivazionale con i selezionatori dell'area Personale dell'azienda
  • Colloquio tecnico con personale dell'Area movimento
  • Prova di guida

I candidati che supereranno la selezione, dovranno conseguire l'idoneità fisica secondo quanto previsto per la mansione presso la struttura sanitaria designata da DolomitiBus.
Solo i candidati che superano la selezione e conseguono l'idoneità fisica, possono essere considerati idonei all'assunzione.

Selezione personale non viaggiante

  • Colloquio conoscitivo e motivazionale con i selezionatori dell'area Personale per conoscere il candidato e per approfondire le sue motivazioni al ruolo
  • Colloquio tecnico con uno o più Manager finalizzato alla valutazione delle competenze tecniche relative alla posizione ricercata

4. LE ASSUNZIONI

I candidati che hanno superato la selezione e hanno conseguito l'eventuale idoneità fisica, verranno contattati in funzione delle necessità aziendali di inserimento. È possibile avere in qualsiasi momento informazioni circa lo status della propria selezione contattando l'Ufficio Amministrazione del Personale.
Per tutti i candidati la tipologia di contratto verrà valutata in funzione delle necessità aziendali e sulla base di esperienza e seniority della risorsa.